Dipende dalla nazionalità sul tuo passaporto e dai tuoi progetti di studio. Per determinarlo, puoi utilizzare il nostro questionario qui a lato. Basta inserire i tuoi dati e saprai subito se è necessario un visto.
Disclaimer: Questo strumento ha lo scopo di fornire informazioni generali sui requisiti per il visto per l’Italia. I requisiti per il visto possono cambiare in qualsiasi momento e questo strumento potrebbe non riflettere le normative più recenti. Si consiglia di consultare l’ambasciata o il consolato italiano nella propria regione per ottenere le informazioni più accurate sulla propria situazione personale.
L’autorizzazione di viaggio ETIAS è un nuovo documento che sarà richiesto a partire dal 2025 per alcuni visitatori che vogliono recarsi in. Europa. È importante capire chi ne ha bisogno per evitare sorprese. Il sistema richiederà ai viaggiatori normalmente esenti da visto di pre-registrarsi per ottenere l’autorizzazione di viaggio per qualsiasi Paese dell’Area Schengen. Scopri chi deve fare domanda qui: https://travel-europe.europa.eu/etias/who-should-apply_en
Se sei cittadino di un paese dell’UE, Islanda, Norvegia, Liechtenstein o Svizzera, non hai bisogno di un visto per studenti per studiare in Italia. Se non sei cittadino di questi paesi, potresti aver bisogno di un visto per studenti a seconda della tua nazionalità, dello scopo e della durata del soggiorno. Per soggiorni non superiori a 3 mesi, i cittadini di alcuni paesi extra UE potrebbero non essere tenuti ad avere un visto, mentre altri devono richiedere un visto per soggiorni di breve durata. Per soggiorni superiori a 3 mesi è richiesto un visto per soggiorni di lunga durata. Utilizza il nostro questionario qui sopra per capire se hai bisogno di un visto.
Tutte le scuole di lingua con cui lavoriamo sono accreditate dal Ministero dell’Istruzione italiano, il che significa che è possibile ottenere un visto se si vuole studiare presso una di queste scuole.
Le domande di visto possono richiedere da un paio di settimane a un paio di mesi, a seconda della nazionalità sul passaporto e del tipo di visto.
Per iniziare, scegli una scuola di lingua italiana che corrisponda alle tue preferenze. Una volta selezionata una scuola, compila il modulo di iscrizione, paga la retta scolastica e ricevi il certificato di iscrizione necessario per la domanda di visto. Prenota l’assicurazione sanitaria e un alloggio per il tuo soggiorno. Infine, fissa un appuntamento per il visto presso l’ambasciata o il consolato italiano nella tua zona, dove presenterai tutti i documenti necessari, compreso il certificato di iscrizione, per richiedere il visto. Non preoccuparti, possiamo aiutarti in tutto questo se ci contatti.
Dovresti presentare la tua domanda al consolato o all’ambasciata italiana nel paese in cui risiedi legalmente. È importante fare domanda presso il consolato o l’ambasciata appropriati in base alla tua posizione attuale. Puoi fissare un appuntamento seguendo le linee guida fornite sul sito web ufficiale dell’ambasciata. In alcuni casi, potresti solo doverli contattare via e-mail, mentre altre ambasciate richiedono l’utilizzo del sistema online “Prenot@mi” per prenotare gli appuntamenti. Possiamo anche guidarti in questo.
In genere, ti verrà chiesto di fornire: passaporto, foto d’identità, certificato di iscrizione alla scuola, prova dell’alloggio e prova dei mezzi finanziari, assicurazione sanitaria e biglietto a/r. A seconda della tua situazione, potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi, come il curriculum vitae ecc. Alcune ambasciate potrebbero richiedere di avere già una conoscenza di base dell’italiano. Per un elenco completo e preciso dei documenti richiesti, ti consigliamo di visitare il tuo consolato o ambasciata locale.
Gli studenti che desiderano vivere e studiare a lungo termine in Italia dovrebbero essere in grado di dimostrare un saldo bancario con circa 1000 € per ogni mese di studio. Tuttavia, consigliamo sempre di preparare una cifra superiore a questa.
I richiedenti sono responsabili per il pagamento delle tasse amministrative relative alla loro domanda di visto. Si prega di notare che queste tasse non sono associate a Go! Go! Italia, ma sono direttamente legate al processo di ottenimento del visto. In generale, la tassa per i visti di breve soggiorno è di 35€, mentre per i visti di lungo soggiorno è di 50€. Questa cifra è indicativa, in quanto alcuni casi particolari potrebbero comportare tariffe diverse.
Lascia la tua email e ti invieremo maggiori informazioni sulle opzioni di visto più comuni per studiare in Italia, le procedure di richiesta, i documenti necessari, scuole di lingua e altro ancora!
Cerchiamo di rispondere ai nostri studenti entro 3 giorni lavorativi. Tuttavia, durante i periodi di maggiore afflusso o a causa delle festività pubbliche, occasionalmente potrebbe richiedere un po’ più di tempo. Ma non preoccuparti, saremo in contatto il prima possibile!
Email: info@gogoitalia.com